Esperienza autentica e arte giapponese senza tempo: scopri il tatuaggio Tebori a Milano

 Il tatuaggio Tebori è una forma d'arte orientale antica e affascinante, che affonda le sue radici nel Giappone medioevale: si tratta di tecnica che si tramanda da secoli, caratterizzata dall'uso di bacchette di bambù e aghi, diventata oggi un raro esempio di autenticità e tradizione nel mondo del tattoo.

Durante il processo di tatuaggio Tebori l'artista utilizza con maestria le bacchette di bambù per inserire manualmente l'inchiostro sotto la pelle (oggi si usano anche materiali sterilizzabili), attraverso dei movimenti ritmici con i quali creare disegni tradizionali intrisi di un forte significato.

Il tatuaggio Tebori è un'esperienza unica, per via della sua strettissima connessione con la cultura e la storia giapponese: questa tecnica risale al periodo Edo (1603-1868), quando i tatuaggi erano associati principalmente ai criminali e a chi viveva ai margini della società.

Oggi il tatuaggio Tebori è considerato un'arte per pochi intenditori, apprezzata per la sua autenticità e la sua bellezza dal sapore antico e ricercato.

Il processo di realizzazione di un tatuaggio Tebori richiede tempo, dedizione e abilità artigianale, per questo in Italia (e in Europa) sono pochissimi i tatuatori esperti in grado di padroneggiare questa tecnica, tra cui Debora Visco di Godzilla Art Tattoo & Piercing.

Chi è in grado di praticare un tatuaggio Tebori ha una profonda conoscenza della cultura e della tradizione giapponese, oltre che un'attenzione ai dettagli senza pari: ogni tratto è eseguito a mano con cura e precisione, creando disegni vibranti e dal carattere unico.

Questo tipo di tatuaggio non è per tutti: solamente intenditori ed esperti, che cercano un'esperienza artistica autentica e unica, troveranno nel tatuaggio Tebori una forma d'espressione straordinaria, capace di trasformare la pelle in un’opera d’arte tradizionale giapponese senza tempo.

Tatuaggi giapponesi Tebori: ecco alcuni dei nostri lavori

Tre elementi da prendere in considerazione prima di scegliere un tatuaggio Tebori a Milano

Il fatto che il Tebori tattoo sia una tecnica antica e poco conosciuta porta con sé anche una serie di dubbi sul risultato finale, oppure sul processo per ottenere un tatuaggio giapponese tradizionale di questo tipo.

Molte volte questo metodo è effettivamente meno doloroso, meno traumatico per la pelle e più veloce rispetto ad altre tecniche più moderne, vediamo insieme perché.

Perché “antico” non vuol dire “più lento” da realizzare
  • Una tecnica antica non è detto che sia per forza superata, oppure inefficiente: il caso del tatuaggio Tebori ne è un esempio.
  • Il tempo necessario per realizzare un tatuaggio giapponese di questo tipo è simile a quello necessario per un tatuaggio moderno, utilizzando gli strumenti più all’avanguardia.
  • Il dispositivo per il tatuaggio Tebori, detto Sashibo o Nomi, utilizza mediamente molti più aghi in contemporanea rispetto a uno strumento per tatuaggi odierno, motivo per cui lo ritengono anche meno doloroso e più confortevole.
  • Anche gli aghi per tatuaggi Tebori tendono ad essere più spessi di quelli di una moderna macchina per tatuaggi, quindi possono iniettare più inchiostro e con meno sforzo, riducendo così anche il tempo necessario per creare il tatuaggio, in teoria.
  • Ovviamente il tempo totale per creare un’opera di questo tipo dipende anche dal tipo di disegno e dalla zona interessata: non c’è una regola fissa per determinare se ci vuole più o meno tempo a fare un tatuaggio giapponese in stile Tebori o con tecniche più moderne, dipende da ciò che si vuole realizzare.
Meno dolore e meno stress
  • Nonostante sembri un processo più doloroso, la tecnica di tatuaggio Tebori fa meno male ed è molto meno intensa.
  • Il modo in cui un tattoo artist specializzato in Tebori lavora a mano crea meno traumi a livello cutaneo in generale: questo si traduce in un minor rischio di sanguinamento, infiammazione o di formazione di croste e cicatrici.
  • La pelle della zona tatuata si riprende meglio e più velocemente, inoltre i pigmenti posizionati usando questo metodo di tatuaggio possono dare origine a colori più vibranti, proprio perché c’è un minor rischio che il sanguinamento possa intralciare il lavoro del tatuatore.
Un aspetto e una resa unica sulla tua pelle
  • Tutti i tatuaggi Tebori eseguiti da un artista esperto come Debora Visco, che utilizza solo strumentazione e materiali di alta qualità, risultano più ricchi e vibranti, non solo per via di una profondità del colore unica, ma anche per un aspetto complessivo che risulta più fresco e naturale.
  • I tattoo giapponesi realizzati in questo modo hanno spesso dei colori più saturi, inoltre l'ombreggiatura e le diverse sfumature cromatiche hanno una resa unica sulla pelle con questa tecnica: ci sono tutta una serie di tonalità ed effetti che è molto difficile riprodurre usando una macchinetta per tatuaggi moderna, ma che invece possono essere riprodotti con maggior cura con il tatuaggio Tebori.
  • Se vuoi un tatuaggio Tebori che sia davvero un’opera d’arte e vivi a Milano, contattaci per un preventivo: ti garantiamo un'esperienza esclusiva e di altissima qualità.

Contattaci

Vuoi un consiglio o sai già cosa fare per il tuo prossimo piercing o tatuaggio? Contattaci per fissare un appuntamento in studio o per un preventivo.